RESTAURO DELLA ROCCA DI ANDEZENO - ITALIA

Bene tutelato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio – Ministero Patrimonio Culturale

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

La Rocca di Andezeno, situata sulla collina, è stata quasi completamente distrutta nel 1543. Purtroppo oggi rimangono poche tracce dell’originario contesto urbano medievale. La rocca racchiude il centro storico di Andezeno ed è caratterizzata da un percorso ad anello che si snoda lungo le antiche mura bastionate risalenti al XVIII secolo e da alcuni edifici di pregio: la Chiesa di San Pietro, Giorgio e Giustina; il campanile del XII secolo, il cinquecentesco Palazzo dei nobili Conti Balbiano; il Palazzo Ormea e il settecentesco Palazzo-residenza della famiglia Villa.

Il progetto ha riguardato il restauro del selciato del sagrato della chiesa costituito ancora dagli antichi ciottoli bianchi e neri. La valorizzazione dell’antico percorso mediante la scarifica del manto di asfalto e la posa di una pavimentazione in pietra di Luserna e  l’installazione di luci artistiche. Mascheramento di un tratto di muraglione realizzato in epoca recente in cemento con mattoni rossi locali e malta a base di calce.

Gallery

ALTRI PROGETTI