Le case tradizionali del centro storico di Telavi risalgono al periodo in cui regnò il re Erekle II (1744 – 1798) che trasformò la città nella seconda capitale del regno e impose un nuovo assetto urbanistico a quello che è considerato oggi il centro storico.
L’ampio programma della Banca Mondiale di valorizzazione dei beni culturali di Telavi comprende anche la riqualificazione urbana delle vie e delle piazze centrali.
Scarifica dei manti in asfalto e realizzazione di nuove pavimentazioni in pietra locale e di aree verdi, posa di elementi di arredo urbano, nuova illuminazione.