RESTAURO DELLA TORRE CAMPANARIA DI SAN SEBASTIANO DA PO - ITALIA

Bene tutelato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio – Ministero Patrimonio Culturale

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

La torre campanaria fa parte del complesso architettonico che comprende la Chiesa dei SS. Sebastiano e Cassiano e il vecchio Palazzo Municipale, alla cui realizzazione partecipò anche l’architetto Vittone che terminò la chiesa nel 1762.

L’intervento si è concentrato sul restauro della scaletta lignea interna, dei solai al piano dell’orologio e al piano delle campane e della copertura in coppi su orditura lignea, che risultavano maggiormente sottoposti alle intemperie. Le parti recuperabili della struttura lignea sono state trattate con idoneo consolidante, gli elementi ammalorati sono stati rimossi e sostituiti da elementi nuovi con legni analoghi a quelli rinvenuti. I rinzaffi cementizi sono stati rimossi e sono stati ripristinati gli intonaci a calce con pigmenti minerali naturali.

Gallery

ALTRI PROGETTI