Bene tutelato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio – Ministero Patrimonio Culturale
L’area adiacente la chiesa barocca dei Santi Fabiano e Sebastiano versava in pessime condizioni di mantenimento e veniva utilizzata principalmente come parcheggio delle auto.
Il progetto di riqualificazione ha previsto la scarifica del manto di asfalto, la posa di una pavimentazione in cubetti di pietra, la realizzazione di una fontana con giochi d’acqua e la realizzazione di una nuova illuminazione artistica. Il progetto è poi stato esteso alla chiesa in cui è stato effettuato un trattamento di risanamento sulla muratura per ridurre i problemi di umidità di risalita, coordinato dalla Soprintendenza.