Bene tutelato dalla Agenzia Nazionale per la Conservazione del Patrimonio Culturale della Georgia
Il complesso architettonico di Ninotsminda è circondato da una fortificazione con torri angolari e una cortina muraria merlata risalente al XVI secolo. La porta d’ingresso fortificata presenta torri sporgenti con caditoie ad alveare. Dell’originale cattedrale, crollata nell’ottocento, restano oggi solo l’abside e una porzione del muro occidentale. I contorni delle fondamenta indicano che la chiesa aveva originariamente un centro ottagonale, circondato da nicchie angolari. Il grande campanile in mattoni risale al regno del re Levan di Kakheti (1520-1574). I tre piani inferiori fungevano da residenza e ogni piano era dotato di un camino. La disposizione sfalsata dei mattoni sulla facciata esterna a formare motivi geometrici e l’arco a sesto acuto sopra l’ingresso indicano l’influenza culturale della Persia.
Restauro del convento delle suore e di parte della cortina muraria in pietra.